la bellezza è là dove ci dicono di non cercarla
Siamo giovani che cercano i confini, e poi provano a superarli
Perché il segreto, sta sempre nella relazione che riesci a creare.
Non salveremo il mondo, sicuramente non saremo noi a farlo.
Possiamo creare le più belle amicizie con chi di amicizie ne ha ben poche, o addirittura non ne ha proprio. Che sia dietro i banchi di scuola, in un campo nomadi, dietro le sbarre di una cella, in un passaggio "al camp", nelle mani strette in un Padre Nostro o in un trasloco furtivo.
I nostri Tavoli
In ogni cosa che facciamo, con ogni persona che incontriamo, cerchiamo essenzialmente la relazione: alla fine, significa soltanto scegliersi per camminare insieme.
Tavolo Migranti
Aiutiamo i ragazzi che arrivano qui, il cui unico bagaglio è fatto di speranze e possibilità da cercare, a prendere la patente di guida e cerchiamo di affiancarli nel sostegno quotidiano, dove possiamo.
Tavolo Sinti
Il tavolo Sinti ha lo scopo di intessere relazioni, assistere e percorrere cammini di educazione, integrazione, fede e crescita con le famiglie che vivono nel campo Sinti di Biella.
Tavolo Scuola ed Educazione
Il tavolo scuola lavora per rafforzare la comunità educante sul territorio, perché la scuola non è solo nell' istituzione ma anche nella società.
Tavolo Carcere
Camminiamo con persone che dietro alle sbarre non sono trattate come tali. Distribuiamo loro vestiti e materiale di prima necessità a chi non ha la possibilità di averne, organizziamo laboratori di Cinema, e stiamo mettendo in piedi un giornale cercando di "portare dentro" solo un po' di speranza che manca attraverso semplici colloqui-chiacchierate con detenuti che non hanno nessuno.
Tavolo Cultura
Nasce con l'idea di vivere gli "Scartati" sotto un altro punto di vista, quello delle arti.
Grazie ad una collaborazione con il Teatro Verdi di Candelo, attraverso il cinema, luogo fisico da preservare e da valorizzare ancora di più, sia per il suo aspetto di socialità sia per la sua grande possibilità di diffusione d’idee, trattiamo i temi a noi cari sotto la lente della bellezza, creando momenti di aggregazione e riflessione.
Tavolo Disabilità
Nasce come spin-off della corsa non competitiva “Nati per Correre”. L’evento giunto quest’anno alla terza edizione ha come obiettivo quello di creare un momento nel quale soggetti portatori di disabilità e coloro cosiddetti normodotati (qualsiasi cosa questo termine voglia significare) corrono insieme per abbattere il pregiudizio. L'obiettivo è quello di sensibilizzare, con eventi artistici e musicali, la cittadinanza alla “normalità” di soggetti comunemente scartati o comunque lasciati indietro.
Tavolo Dipendenze
Più che un tavolo è un desiderio. Vorremmo capire come affrontare la tematica della riduzione e prevenzione dei rischi legati alle dipendenze, e allo stesso tempo sensibilizzare sulla questione.
Per ora abbiamo organizzato una conferenza sulla ludopatia e partecipato ad un corso presso il Drop In locale, con cui ci proponiamo in futuro di avviare dei progetti.
Tavolo Spiritualità
Tavolo Magazzino
Prestiamo un servizio bidirezionale nella nostra città: recuperare mobili usati da chi non ne ha più bisogno e fornirli a chi non ha la possibilità di acquistarne di nuovi per la propria casa
Tavolo Ambiente
Il tavolo Ambiente e Territorio nasce per approfondire le tematiche ambientali che per troppo tempo, e in realtà ancora oggi, sono messe ai margini, sono "scartate"; l'obiettivo però è anche quello di dare rilievo al nostro territorio, elemento non secondario nelle nostre attività, dando allo sviluppo e al progresso un attenzione particolare.